Indagini sulle Murature
- Da : Taddia Stefano
- Categoria : BLOG, Controlli su muratura

Total Page Visits: 1561
Negli ultimi anni, in seguito ad un esame accurato su diverse strutture murarie, sono state evidenziate alcune delle cause che ne avrebbero determinato l’inadeguatezza in relazione ai fenomeni sismici, quali:
- Scarsa qualità dei materiali;<Total Page Visits: 1561li>
- Inidonea realizzazione della struttura.<Total Page Visits: 1561li>
<Total Page Visits: 1561ul>
Queste problematiche hanno condotto i tecnici ad intensificare i controlli in sito per conoscere in modo più approfondito la struttura in tutte le sue parti.
A tal fine, le tecniche di indagine in sito oggi più utilizzate sono:- Martinetti piatti:<Total Page Visits: 1561strong><Total Page Visits: 1561a><Total Page Visits: 1561span> permettono di valutare lo stato di sollecitazione preesistente nella muratura e le caratteristiche di resistenza e deformabilità di essa;<Total Page Visits: 1561li>
- Indagini con videoendoscopio:<
Total Page Visits: 1561strong><Total Page Visits: 1561a><Total Page Visits: 1561span> permettono di conoscere la tipologia muraria, di rilevare la presenza di intercapedini, laterizi forati e di eseguire la stratigrafia della muratura;<Total Page Visits: 1561li>- Penetrometro per malta:<
Total Page Visits: 1561a><Total Page Visits: 1561strong><Total Page Visits: 1561span> fornisce la stima qualitativa della resistenza della malta sia nella parte superficiale che in profondità;<Total Page Visits: 1561li>- Prova a taglio (shove test):<
Total Page Visits: 1561strong><Total Page Visits: 1561a><Total Page Visits: 1561span> consente di valutare la resistenza a taglio di un singolo elemento in muratura sottoposto ad una forza laterale;<Total Page Visits: 1561li>- Termografia:<
Total Page Visits: 1561strong><Total Page Visits: 1561a><Total Page Visits: 1561span> tecnica completamente non invasiva, che fornisce una conoscenza immediata di tutta la struttura, mettendo a confronto le differenze termiche date dai diversi materiali che costituiscono l’edificio;<Total Page Visits: 1561li>- Radar:<
Total Page Visits: 1561strong><Total Page Visits: 1561a><Total Page Visits: 1561span> permette di rilevare, in modo non distruttivo e non invasivo, la presenza e la posizione di eventuali elementi metallici eTotal Page Visits: 1561o anomalie in parti della struttura difficilmente individuabili;<Total Page Visits: 1561li>- Misura dello stato tensionale di catene metalliche libere:<
Total Page Visits: 1561strong><Total Page Visits: 1561a><Total Page Visits: 1561span> la prova determina i valori di sforzo longitudinale, misurando sperimentalmente le prime frequenze proprie di vibrazione dell’elemento lungo la direzione orizzontale.<Total Page Visits: 1561li>
<Total Page Visits: 1561ul>
- Indagini con videoendoscopio:<
- Martinetti piatti:<
Nessun commento