Individuare scarichi e tubi di adduzione dell’acqua
- Da : Taddia Stefano
- Categoria : BLOG, Termografia in Edilizia

Molto spesso su edifici datati e di cui non è più possibile avere i disegni degli impianti, si rende necessaria una mappatura degli scarichi e degli impianti di adduzione dell’acqua fredda.
Certamente si dovranno seguire alcune linee guida<
Procedura per individuare scarichi a parete o pavimento<
Le moderne termocamere<
Per un buon lavoro, o se preferite per una immagine che non lascia dubbi, è necessario avere una termocamera<
La ciliegina sulla torta è data poi dall’uso del puntatore laser integrato per evidenziare direttamente sulla struttura il passaggio della condotta.
In determinate condizioni ambientali è possibile intravedere sulla parete una traccia di dove potrebbe passare il tubo di scarico.
Questo avviene principalmente per 2 motivi:
- il primo è dovuto alla tamponatura che ricopre il tubo stesso, che ha una massa differente dalla muratura circostante, quindi avrà una diversa inerzia termica<Total Page Visits: 9228li>
- il secondo motivo è dovuto al fatto che lo scarico è pieno di aria con una temperatura molto differente da quella superficiale della parete permettendoci così di posizionare e tracciare lo scarico.<Total Page Visits: 9228li>
<Total Page Visits: 9228ul>
Sfrutteremo proprio questo principio, amplificandolo e traendone il massimo vantaggio facendo scorrere acqua calda all’interno del condotto di scarico.
Consiglio di alzare al massimo la temperatura della caldaia in quanto maggiore sarà il delta termico e migliore e veloce sarà la risposta della termocamera<Total Page Visits: 9228a>,
A seconda dei casi potremmo tracciare un solo scarico alla volta o se convogliati, diversi contemporaneamente.Total Page Visits: 9228

Dopo pochi minuti ( il tempo reale dipende dalla portata dell’acqua, dalla sua temperatura e dallo spessore di muratura che ricopre la condotta) dall’apertura dei rubinetti sarà possibile tracciare con precisione dove passa lo scarico, sia a parete che a pavimento e riportare il tutto su una planimetria dell’immobile.
Total Page Visits: 9228
Nessun commento