table>
E’ possibile impostare 2 soglie di allarme, una di RISCHIO ed una di <
Total Page Visits: 71945
span>ALLARME vero e proprio.<
Total Page Visits: 71945
span>
Gli allarmi programmabili avvisano l’utente con segnali <
Total Page Visits: 71945
span>acustici quanto le misurazioni di umidità superano i limiti di allarme prestabiliti.<
Total Page Visits: 71945
span>
E’ uno strumento compatto e leggero con una profondità di ispezione tra i 2 ed i 4 cm, attenzione a non usarlo su spessori troppo esigui perchè la misura non sarebbe attendibile.
Trova il suo normale utilizzo nelle verifiche di risalita capillare, infiltrazioni, muffe e condensa, è in tutte le situazioni in cui la superfice da ispezionare non può essere danneggiata.
<
Molto frequentemente ai liberi professionisti viene richiesto di valutare un danno causato da infiltrazioni o perdite acqua da tubazioni. Chiariamo subito che il lavoro può risultare molto complicato, l’acqua infatti puo trovare una via preferenziale di sfogo anche molto lontano dal punto in cui vi è l’effettivo problema. L’utilizzo di …
Molto spesso su edifici datati e di cui non è più possibile avere i disegni degli impianti, si rende necessaria una mappatura degli scarichi e degli impianti di adduzione dell’acqua fredda. La termocamera è lo strumento perfetto per rispondere a questa esigenza in quanto fornisce una indicazione veloce, sicura e …
Il sistema di acquisizione VM 40 registra le vibrazioni che investono le strutture in ambito edilizio (edifici, ponti, torri, condotte, ecc.) consentendo, in tal modo, di poter svolgere una preventiva attività di diagnosi circa i potenziali danni a strutture o persone. Il VM 40 acquisisce i segnali in tempo reale …
Nessun commento