VM 40: Monitoraggio vibrazionale degli edifici
- Da : Taddia Stefano
- Categoria : BLOG, Controlli su muratura

Il sistema di acquisizione VM 40<
Il VM 40<
Leggerezza, compattezza e resistenza fanno del VM 40<
Caratteristiche e dimensioni<
Lo strumento è costituito da un robusto involucro in metallo, al cui interno è posizionato un accelerometro sismico triassiale, altamente sensibile per la misura delle vibrazioni delle tre dimensioni dello spazio, come richiesto dalle norme cogenti.<
- Dimensioni: 150 mm x 140 mm x 80 mm<Total Page Visits: 3227li>
- Peso: 2 Kg<Total Page Visits: 3227li>
<Total Page Visits: 3227ul>
Interfaccia<Total Page Visits: 3227strong>Total Page Visits: 3227><
Total Page Visits: 3227td>L’antenna ed il relativo modulo GSM Total Page Visits: 3227GPRS interno (VM 40<Total Page Visits: 3227a> mod.B), permettono di inviare i messaggi di allarme agli apparati mobili.
La porta di uscita USB consente di trasferire nel PC le informazioni registrate.
L’uscita relay (ITotal Page Visits: 32270) favorisce il collegamento del VM 40<Total Page Visits: 3227a> ad un dispositivo esterno per l’attivazione del segnale (acustico o di interruzione attività) nel caso di superamento del valore di soglia.<Total Page Visits: 3227td>
<Total Page Visits: 3227tr>
<Total Page Visits: 3227tbody>
<Total Page Visits: 3227table>
Alimentazione<
Total Page Visits: 3227strong>Total Page Visits: 3227><
Total Page Visits: 3227td>L’elaborazione del segnale è controllato da un microprocessore ed il software permette la registrazione continua dei dati grazie ad<
Total Page Visits: 3227p>un sistema di alimentazione efficace, che rende lo strumento particolarmente adatto all’esecuzione di monitoraggi di lunga durata, anche in aree isolate.
Al fine di ottimizzare in termini di durata le prestazioni dello strumento, si possono utilizzare batterie esterne mediante cavo di connessione USB.<Total Page Visits: 3227p>
<Total Page Visits: 3227td>
<Total Page Visits: 3227tr>
<Total Page Visits: 3227tbody>
<Total Page Visits: 3227table>
Menu comandi<
Total Page Visits: 3227strong>Total Page Visits: 3227><
Total Page Visits: 3227td>Total Page Visits: 3227><
Total Page Visits: 3227td>Total Page Visits: 3227><
Total Page Visits: 3227td>
<Total Page Visits: 3227tr>
<Total Page Visits: 3227tbody>
<Total Page Visits: 3227table>
Norme – Impostazioni soglia<
Total Page Visits: 3227strong>Total Page Visits: 3227><
Total Page Visits: 3227td>Il monitoraggio vibrazionale degli edifici, eseguito mediante VM 40, è conforme ai seguenti standards:
DIN 4150-3: Vibrazioni strutturali – Effetti delle vibrazioni sulle strutture
BS 7385: Valutazione e misura per le vibrazioni negli edifici
SN 640312a: Effetti delle vibrazioni sugli edifici
UNI 9916: Criterio di misura e valutazione degli effetti delle vibrazioni sugli edifici.<Total Page Visits: 3227td>
<Total Page Visits: 3227tr>Total Page Visits: 3227><
Total Page Visits: 3227td>Sul display LCD vengono visualizzati i tre picchi di velocità, generati dalla vibrazione, sui tre assi ortogonali X, Y, Z. I valori indicati riportano il picco di frequenza e la sua ampiezza. Il display visualizza lo spettro nel dominio delle frequenze relativo alla vibrazione misurata. Nel grafico in frequenza è segnalata anche la curva dei valori-limite dello standard prescelto, così da ottenere una prima indicazione dell’entità del superamento-soglia consentito.< Total Page Visits: 3227td>
<Total Page Visits: 3227tr>
<Total Page Visits: 3227tbody>
<Total Page Visits: 3227table>
Soglie di allarme e SMS<
Total Page Visits: 3227strong>In ipotesi di superamento dei valori di soglia relativi alla norma selezionata, lo strumento memorizza il valore di picco di frequenza ed i valori velocità Total Page Visits: 3227spostamento ed accelerazione.
Impostando uno o più numeri telefonici, selezionabili direttamente dalla rubrica della SIM inserita, l’unità VM 40 mod.B invia un SMS di segnalazione dell’evento. Allo stesso tempo, il valore di soglia viene memorizzato dallo strumento per la stampa del report finale.<Total Page Visits: 3227td>Total Page Visits: 3227><
Total Page Visits: 3227td>
<Total Page Visits: 3227tr>
<Total Page Visits: 3227tbody>
<Total Page Visits: 3227table>
Posizionamento in sito<
Total Page Visits: 3227strong>Total Page Visits: 3227><
Total Page Visits: 3227td>Total Page Visits: 3227><
Total Page Visits: 3227td>Con il VM 40< Total Page Visits: 3227a>, è possibile regolare la messa in bolla qualora la superficie di posizionamento non sia perfettamente regolare.
Per il posizionamento del VM 40<Total Page Visits: 3227a> in sito, è disponibile, inoltre, un treppiede d’acciaio con tre viti calanti.<Total Page Visits: 3227td>
<Total Page Visits: 3227tr>
<Total Page Visits: 3227tbody>
<Total Page Visits: 3227table>
Software<
Total Page Visits: 3227strong><Total Page Visits: 3227p>
Lo strumento vene fornito di uno specifico software per il download dei dati acquisiti durante il il monitoraggio: ciò consente di creare in maniera rapida il report finale, personalizzabile e perfettamente conforme alla norma di riferimento.Total Page Visits: 3227><
Total Page Visits: 3227td>
<Total Page Visits: 3227tr>
<Total Page Visits: 3227tbody>
<Total Page Visits: 3227table>
Nessun commento