Muffa e condensa superficiale
- Da : Taddia Stefano
- Categoria : BLOG, Controlli su muratura

A volte ci capita di essere chiamati per verificare il motivo della formazione di muffa sulle pareti di appartamenti.<
Sintetizzando al massimo, il problema della formazione della muffa è dato dalla deposizione sulla parete fredda della umidità contenuta nell’aria di un ambiente riscaldato.
Solitamente si procede con un termoigrometro<
Ecco quindi che risulta importantissimo avere un quadro esatto della conduzione dell’immobile e ovviamente non possiamo basarci solo su quello che viene raccontato dall’inquilino.
Si rende necessario un monitoraggio di alcune settimane dei reali parametri ambientali.
Io consiglio l’uso di piccoli datalogger come gli Extech RHT10<
Con in software in dotazione possiamo programmarlo per acquisire a intervalli regolari la temperatura e l’umidità.<
I dati potranno essere tabulati e graficizzati insieme al valore del punto di rugiada, ecco quindi che avremo un quadro reale della conduzione dell’immobile, potremo capire quando e per quanto tempo nel corso della giornata il riscaldamento resta acceso e se vengono fatti i regolari ricambi di aria.
Con i dati così ottenuti sarà facile capire se il problema della eccessiva umidità è dovuto a problemi di esecuzione e progetto o se invece la causa è da ricercare negli indumenti messi ad asciugare in soggiorno.<
Nessun commento